Ad ogni praticante viene attribuito un grado che identifica sinteticamente almeno nelle intenzioni di jigoro kano Shihan- il suo livello tecnico e quindi la conoscenza e l'abilità nel waza, la sua condotta etica e morale, così come la capacitàLa classificazione prevede una divisione tra mudansha, ovvero i non portatori di dan, e gli yūdansha, ovvero i portatori di dan.
Tale classificazione, ad opera del Prof. Kanō, è una evoluzione del sistema tradizionale basato su onorificenze che prevede l'assegnazione di titoli onorifici a seconda dell'esperienza del praticante.
di applicare i principi del jūdō alla vita quotidiana.
Per l' ordine di graduazione dei colori delle cinture l' ordine adottato in italia e' diverso da quello ideato da jigoro kano.
Grado Cintura
6' kyu BIANCA
5' kyu GIALLA
4' kyu ARANCIONE
3' kyu VERDE
2' kyu BLU
1' kyu MARRONE
1' DAN NERA
2' DAN NERA
3' DAN NERA
4' DAN NERA
5' DAN NERA
6' DAN BIANCA ROSSA
7' DAN BIANCA ROSSA
8' DAN BIANCA ROSSA
9' DAN ROSSA
10' DAN ROSSA